Anatomia di un sito e-commerce
Un esempio di struttura della piattaforma:
- Sezione Chi siamo con Presentazione e breve storia
- Sezione Come raggiungerci con mappa Google ed indicazioni "come trovarci"
- Quattro sezioni servizi con descrizioni, fotografie, video
- Home con aree speciali di articoli recenti, articoli più letti, banner,link social, gallerie video e d'immagini
- Sezione Contatti con recapiti e modulo per il contatto automatico
- Ottimizzazione dei testi ed inserimento meta Tag**
- Predisposizione al posizionamento su Google
- Area amministrativa* dove poter gestire la piattaforma in autonomia
- Pacchetto "Negozio". L'E-commerce pronto all'uso (settaggio base)*
- i prodotti vengono suddivisi in categorie
- carrello acquisti
- modalità di pagamento
- contrassegno
- bonifico bancario
- Paypal/carte di credito/prepagate
- coupon
- sconti temporanei su categorie di prodotti e singoli
- Chat di assistenza collegata a samrtphone(opzionale ad abbonamento) o solo browser (compresa nell'offerta).
- Backup programmabili per avere al sicuro i propri dati in caso di attacco Hacker o malfunzionamento.
- Newsletter. Gestire newsletter ed email degli Utenti registrati al sito o importati tramite CSV.
- Donazioni (sistema Paypal). Potete richiedere donazioni tramite il sistema distribuito da Paypal.
Aspetto grafico
La grafica si adatta al settore e al target di mercato, agevolando gli utenti nella navigazione e donando al contempo un'immagine dinamica e professionale all'azienda, adattando il formato all'interfaccia utilizzata (PC, Tablet, smartphone).
La facilità d'uso e l'aspetto grafico devono essere progettati per ottenere un prodotto efficace, che consenta anche all'utente meno esperto di trovare subito ciò che sta cercando.
- * Il sito è predisposto all'inserimento illimitato dei contenuti tramite l'area amministrativa.
- ** Sono servizi aggiuntivi che permettono